PREMIO "PIGRO 2010" - Bolognano (PE) 24/9/10 |
Successo di pubblico per il Pigro Cantautori in Vigna
organizzato dall’Associazione Culturale Pigro presieduta (oh yeah) da Anna Bischi
Graziani ( splendida di cuore di testa e ancora di cuore.. un abbraccio grande Anna per tutto quanto) e che, ieri venerdì 24 settembre, per la 13° edizione è
approdato nell’Azienda Vinicola di Marcello Zaccagnini (Zaccagnini & friends) a Bolognano.
Marco Sforza, cantautore di Reggio Emilia, ha dato vita ad uno show
musicale che ha convinto pubblico e giuria, aggiudicandosi la vittoria
assoluta con la targa Pigro Cantautori in Vigna 2010. Padrone del palco,
si è esibito con il brano inedito Quella donna, che tocca il tema della
prostituzione, e con una versione irriverente del brano simbolo del
concorso, Pigro di Ivan Graziani.
(dai Marco.. dai!).
La manifestazione, presentata dal
conduttore Rai Paolo Notari (un bel simpaticone) ha visto anche l’assegnazione di altri
riconoscimenti: Targa SIAE Miglior Testo ad Elymania, al secolo Elisa
Genghini di Rimini per il brano Non so più dire niente, Targa SIAE
Miglio Composizione agli FSH di Roma per il brano Ivan e Premio Top1
Communication a Nando Misuraca di Napoli con il brano Inavvertitamente.
Ad aprire la serata, Pape Gurioli (anche presidente di Giuria) (caro maestro io aspetto.. ascolti lei) che al
pianoforte ha improvvisato su brani di Ivan Graziani citando le sue
canzoni più famose. Inoltre, il premio è da sempre anche un modo per
rendere il giusto merito ai musicisti omaggiando ogni anno uno strumento
diverso, in quanto Ivan prima di essere cantautore era batterista e
chitarrista.
L’edizione 2010 è stata dedicata alle armonie e ai suoni
del Sax con tre rappresentanti d’eccezione: il compositore e
arrangiatore Antonio Marangolo, il comico e musicista Andrea Poltronieri
e Andrea Innesto, sassofonista di Vasco Rossi. Ad accompagnare questa
performance di altissimo livello: Ellade Bandini alla batteria, Pier
Mingotti al basso e Filippo Graziani alla chitarra.
(che mùsicista.. brèv dimondi)
La Cantina Zaccagnini, situata nel Parco Nazionale della Majella in
Abruzzo, dopo le innumerevoli esperienze maturate nel campo dell’arte,
dal 2008 ha abbracciato così anche il mondo della musica, con
particolari tributi all’artista e amico Ivan Graziani. L’iniziativa
Pigro Cantautori in Vigna, senza precedenti in regione, mira anche a
rafforzare l’impegno dell’azienda agricola Zaccagnini in favore degli
artisti e della cultura in generale e pone la Cantina su uno scenario
nazionale, sempre in linea con il binomio “vino e arte” che
contraddistingue l’azienda fin dalla nascita e si sintetizza nello
slogan “il vino l’arte dell’uomo” coniato dallo stesso Marcello
Zaccagnini. “Il nostro impegno nei confronti della musica” dice Marcello
Zaccagnini “è sincero e profondo, in quanto la musica rappresenta la
forma di arte più antica ed autentica”.
I vincitori sono stati decretati da una giuria di esperti composta da
Pape Gurioli (produttore discografico) (il maestro), Cinzia Fiorato (TG1) (la dissidente), Rossella
Diaco (Rai International) (la donna.. notturna), Roberta Balzotti (Televideo, Rai) (non pervenuta ;)), Antonella
Sciocchetti (Rai), Elia Perboni (Visto), Francesco Paracchini (L’isola
che non c’era) (francesco!!.. spero di vederti, scriverti presto.. nonostante tutto si tien botta! grazie per le parole sincere..), Marco Cavalieri (Radio Città Aperta), Paolo Talanca
(critico musicale), Paolo Cassella (paroliere) e Teresa Mariano
(produttrice) (eccola... chissà se la cena arriverà..).
Un ulteriore riconoscimento, è stato offerto dalla Top1 Communication,
struttura che si occupa tra l’altro dell’ufficio stampa della
manifestazione, che seguirà Nando Misuraca per 3 mesi di promozione,
successivi al concorso, per il suo brano inedito ritenuto il più
radiofonico.
Durante la manifestazione spazio anche alla solidarietà con una raccolta
fondi a favore del progetto umanitario “Un Fiore per Ivan” nato per
iniziativa di Marcello Zaccagini e Anna Bischi Graziani in
collaborazione con le Onlus Massimo Oddo e Marco Di Martino con lo scopo
di costruire a Lubango in Angola un villaggio per studenti in
difficoltà economiche.
ps E cosi ringraziando di cuore il tutto e tutti e i nuovi fans guadagnati.. e che fans..
saluto e spero un bel giorno di rivedere su o giù dal palco quelle belle e sorridenti facce da pubblico..
..sorridere, cantare, ascoltare... ancora una volta.
|
|
|